Il Serpente Monetario Europeo, formalmente chiamato Accordo Europeo di Cambio (European Exchange Rate Mechanism - ERM), è stato un sistema di cambi semi-fissi istituito nel 1979 nell'ambito del Sistema Monetario Europeo (SME). Il suo scopo principale era ridurre la volatilità dei cambi tra le valute dei paesi membri della Comunità Economica Europea (CEE).
Funzionamento:
Evoluzione e Successore:
Il Serpente Monetario è stato sostituito dall'ERM II nel 1999 con l'introduzione dell'euro. L'ERM II agisce come anticamera per l'adozione dell'euro, stabilizzando i tassi di cambio tra le valute dei paesi che si stanno preparando ad aderire all'eurozona e l'euro stesso. La banda di oscillazione standard nell'ERM II è di ±15%.
Importanza:
Il Serpente Monetario ha rappresentato un importante passo verso l'integrazione monetaria europea. Sebbene abbia incontrato delle difficoltà, ha gettato le basi per la creazione dell'euro e ha fornito un'esperienza preziosa nella gestione dei tassi di cambio in un contesto multilaterale. Il suo impatto sulla Politica Monetaria Europea è innegabile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page